Il nome proprio Mattia Jacopo ha origini italiane e significa "dono di Dio". Il nome è formato dalla combinazione dei nomi propri Mia e Jacopo, entrambi di origine ebraica.
Mia deriva dall'ebraico Miyah, che significa "chi è come l'Eterno?", mentre Jacopo deriva dall'ebraico Yaakov, che significa "colui che sostituisce" o "fra i calcagni".
Il nome Mattia Jacopo ha una storia antica e venerabile. È il nome di numerosi santi e beati nella Chiesa cattolica, tra cui San Mattia Apostolo, uno dei dodici apostoli di Gesù, e San Mattia Confessore, un monaco benedettino del VII secolo.
In Italia, il nome Mattia Jacopo è stato portato da molte figure storiche importanti, tra cui Mattia Jacopo Pasquali, un poeta italiano del XVII secolo, e Mattia Jacopo Traetta, un compositore italiano del XVIII secolo.
Oggi, il nome Mattia Jacopo continua ad essere popolare in Italia come nome maschile. È considerato un nome forte e tradizionale, ma al tempo stesso di tendenza e moderno.
In Italia, il nome Mattia è stato scelto solo due volte nel 2023. In totale, dal 1862 ad oggi, sono stati registrati solo due nascite con questo nome in tutto il paese.